Dipende dalla quantità di utenze del condominio. Per i condomìni fino a 5 nuclei familiari è possibile ritirare autonomamente i contenitori, nei consueti orari e giorni di distribuzione. Per i condomìni con 6 o più nuclei familiari, invece, è prevista una distribuzione separata, organizzata con la collaborazione degli amministratori condominiali. In questo caso i contenitori, da richiedere compilando l’apposito modulo, saranno recapitati direttamente a domicilio al termine di questa prima fase distributiva.
La distribuzione dei contenitori avverrà presso la Sala Polifunzionale di Arosio, sita in Via Casati n. 1, nei seguenti giorni e orari:
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Mercoledì | 8:30-12:30 | 14:00-18:00 |
Venerdì | Chiuso | 14:00-18:00 |
Sabato | Chiuso | 14:00-18:00 |
I contenitori potranno essere ritirati secondo il calendario sottostante che, per ragioni organizzative, prevede l’accesso in base all’iniziale del cognome dell’intestatario stesso:
Periodo | Utenti |
---|---|
Dal 06.07.2022 al 09.07.2022 | Cognomi dalla A alla L |
Dal 13.07.2022 al 16.07.2022 | Cognomi dalla M alla Z |
Dal 20.07.2022 al 30.07.2022 | Distribuzione libera |
I contenitori potranno essere ritirati previa esibizione della tessera sanitaria dell’intestatario TARI, o di un componente del suo nucleo familiare, in formato originale (no foto).
Si, è possibile ritirare i contenitori di altri utenti, fino ad un massimo di 3 forniture. Per il ritiro sarà necessario esibire la tessera sanitaria dell’intestatario TARI in formato originale (no foto).
Durante la distribuzione saranno consegnati il contenitore per la carta, di colore bianco, e quello per i rifiuti indifferenziati, di colore grigio.
Qualora si necessiti la sostituzione, o la fornitura, dei contenitori per l’umido e il vetro, sarà necessario fare richiesta compilando l’apposito modulo online, oppure chiamando il numero verde 800 031 233. In questo caso il ritiro dovrà avvenire al centro di raccolta di Mariano Comense. Clicca qui per consultare orari e giorni di apertura
Per le utenze aziendali è prevista una distribuzione separata, che avrà inizio al termine di questa prima fase distributiva.
I contenitori, conseganti direttamente a domicilio, potranno essere richiesti compilando l’apposito modulo. Le aziende già dotate di contenitori possono proseguire con l’utilizzo dei medesimi, a patto che questi siano muniti di sistema identificativo (TagRfid) utile ai fini della tariffazione puntuale. Per richiederne l’applicazione sarà sufficiente, anche in questo caso, compilare l’apposito modulo.
Per il momento non è previsto un contenitore aggiuntivo poichè nei prossimi mesi sarà introdotto un nuovo servizio: la raccolta dei tessili sanitari, ovvero la raccolta di pannolini/pannoloni. Il servizio potrà essere attivato da quelle utenze che hanno all’interno del proprio nucleo familiare bambini con età inferiore a 18 mesi, anziani o soggetti diversamente abili.
Fino all’attivazione del servizio sarà comunque possibile conferire questo genere di rifiuti in sacchetti di plastica trasparente, di qualsiasi colore e dimensione, da posizionare all’esterno del contenitore grigio nel giorno di raccolta dell’indifferenziato. Maggiori informazioni saranno divulgate prossimamente