Dal prossimo 1° luglio, tutti a Mariano Comense per differenziare i rifiuti.

L’ultimo giorno di apertura del centro di raccolta comunale di Carugo sarà il prossimo 30 giugno. Dall’1 luglio, dunque, anche i cittadini carughesi conferiranno i loro rifiuti al centro di raccolta di Mariano Comense, distante 3 chilometri da quello sito in via Vittorio Veneto.
La decisione, condivisa dal Comune di Carugo, proprietario della struttura, è stata presa per l’impossibilità di adeguare la struttura: gli interventi di ammodernamento, fondamentali per garantirne l’operatività, comporterebbero investimenti ad oggi non sostenibili dall’amministrazione, specie in una fase contraddistinta dalla necessità di contenere la spesa pubblica.
A fronte della richiesta di spostarsi nella città confinante, e di conseguenza di cambiare abitudini consolidate nel tempo, gli abitanti di Carugo avranno a disposizione una struttura aperta sette giorni su sette, per complessive 41 ore settimanali di accesso al pubblico. Potranno, inoltre, conferire un numero maggiore di rifiuti, come gli pneumatici, e differenziare quelle frazioni che ad oggi vengono raccolte unitamente, come carta e cartone, plastica, polistirolo, cassette e bancali di legno.
Il sistema di controllo degli accessi, con ingresso dietro lettura della tessera sanitaria, consentirà infine di imputare i costi di struttura al Comune di appartenenza: in questo modo sarà più semplice ripartire equamente ricavi e spese, a tutto vantaggio di una gestione più puntale della Tari.