Oggi, 18 marzo, è la giornata mondiale del riciclo, istituita nel 2018 dalla Global Recycling Foundation.
Differenziare correttamente i rifiuti significa donargli nuova vita, limitare lo spreco di risorse e contribuire alla salvaguardia del pianeta.
Nell’anno 2020, nonostante il calo dei consumi dovuto alla pandemia, in Italia sono stati riciclati 9 milioni di tonnellate di imballaggi, ovvero l’1% in più rispetto al 2019. Un ottimo risultato, soprattutto in considerazione del blocco che ha interessato quei settori industriali che normalmente costituiscono la fonte maggiore di produzione e avvio allo smaltimento dei rifiuti.
Da tempo Service 24 ha intrapreso un lungo e complesso percorso per promuovere e favorire la corretta differenziazione e i risultati di questi sforzi iniziano a essere tangibili: nel corso del 2020, la media dei rifiuti avviati al riciclo nel nostro territorio supera il 74% (Albavilla 74,05% – Albese con Cassano 76,11% – Arosio 66,67% – Brunate 73,08% – Capiago Intimiano 78,28% – Carugo 73,25% – Erba 69,22% – Lipomo 76,92% – Mariano Comense 66,75% – Montorfano 78,05% – Orsenigo 80,56% – Tavernerio 79,59%).
Confidando in dati futuri ancor più positivi, Service 24 ringrazia cittadini, imprese e Amministrazioni, ossia i principali protagonisti di questo primo importante traguardo.
Insieme, per una città più pulita.